Nel panorama digitale iper-competitivo di oggi, comprendere i punti di forza e di debolezza del tuo sito web non è solo cruciale, è fondamentale. Gli algoritmi dei motori di ricerca sono in continua evoluzione. Stare al passo con le ultime best practice SEO è una necessità per il successo online. Ecco perché il nostro Analizzatore SEO Gratuito è più importante che mai nel 2025:
Controlla la lunghezza e la pertinenza di titoli e descrizioni meta per tassi di clic ottimali.
Garantisce che le intestazioni siano strutturate correttamente per leggibilità e SEO, controllando H1 mancanti o multipli.
Scansiona link interni/esterni interrotti che danneggiano UX e SEO.
Verifica la corretta implementazione del tag canonico per combattere i contenuti duplicati.
Conferma SSL (HTTPS) e HSTS validi per sicurezza e miglioramenti del ranking.
Identifica immagini prive di testo alt descrittivo per accessibilità e SEO delle immagini.
Controlla i tag Open Graph e Twitter Card per una migliore condivisione sui social.
Rileva la presenza di markup schema per snippet in evidenza e una migliore comprensione della ricerca.
Verifica la presenza del tag meta viewport, cruciale per la reattività su dispositivi mobili.
È buona norma analizzare periodicamente il tuo sito web, specialmente dopo aggiornamenti significativi, la pubblicazione di nuovi contenuti o come parte di una revisione SEO mensile. Per un monitoraggio continuo, strumenti come Google Search Console sono anche inestimabili.
Sì! Il nostro analizzatore controlla il tag meta viewport, una pietra miliare del design responsive per dispositivi mobili. La compatibilità con i dispositivi mobili è assolutamente fondamentale per il successo della SEO nel 2025.
Assolutamente. Il nostro analizzatore SEO gratuito include un robusto test dei link interrotti per aiutarti a individuare e correggere i link che possono influire negativamente sull’esperienza utente e sulle prestazioni SEO.
Niente panico! Il report è progettato per essere la tua guida. Affronta i problemi in modo sistematico, partendo da quelli più critici. Il miglioramento della SEO è un viaggio continuo, non una soluzione unica.